Ci è capitato di essere in compagnia del nostro cane e di essere sorpresi da una sua puzzetta. Nella maggioranza dei casi non è nulla di preoccupante, anzi, è un normale processo fisiologico. Ci sono però delle volte in cui la flatulenza del cane si manifesta con dolore, apatia e inappetenza. Come possiamo aiutare il nostro cane con meteorismo intestinale?
Cane con meteorismo intestinale. Quali sono le cause?
La presenza eccessiva di gas può essere causata da diversi fattori, dai più banali ai più gravi. Una visita dal nostro veterinario è sempre la soluzione migliore, soprattutto per scongiurare malattie gastrointestinali, patologie cardiache o polmonari e allergie alimentari. Di solito, però, le cause principali sono una dieta sbilanciata e una vita sedentaria.
Cane con meteorismo intestinale. Quali sono i sintomi?
I sintomi a cui bisogna prestare maggiore attenzione sono:
- distensione addominale
- borborigmo
- disagio addominale
- odori sgradevoli
- vomito, diarrea, perdita di peso e mancanza di appetito, che possono essere presenti se la flatulenza è causata da una malattia gastrointestinale sottostante
Cane con meteorismo intestinale. Quali sono i rimedi?
Il modo migliore per aiutare il nostro cane se soffre di meteorismo intestinale è quello di modificare la sua dieta. Evitare alimenti proibiti, come cioccolato, prodotti salati, latticini e avanzi e preferire cibi gluten free e grain free, così da limitare l’assunzione di carboidrati. Leggi qui il nostro articolo sui 10 alimenti nocivi per il cane.
Bisogna inoltre prestare attenzione anche al food industriale che si sceglie, perché se è ricco di additivi e micotossine, diventa difficilmente digeribile. La Ricetta della Vita ItalianWay è stata appositamente studiata con olio di origano per le sue proprietà antimeteorismo. Scopri di più qui.
Suddividere la razione di cibo in più pasti durante il giorno può essere di grande aiuto, per evitare che il cane si abbuffi, ingerendo grandi quantità d’aria. Molto importante è l’attività fisica, anche per i cani più anziani, perciò portare il proprio cane a fare passeggiate o al parco, lo aiuterà a contrastare il meteorismo.
Conosci altri rimedi? Questo articolo ti è stato utile? Diccelo in un commento!
Nonostante il mio cane mangia alimenti specifici per disturbi intestinali e niente biscotti, premietti fuori pasto ecc. molto spesso soffre di meteorismo e coliche intestinali. Cosa posso fare?
Il mio cane è alimentato con prodotti apposta per problematiche intestinali. Non mangia nulla se non ciò che gli è consentito ( niente avanzi, cioccolato ecc). Nonostante tutto spesso soffre di meteorismo, coliche addominali, non so più cosa fare. Qualcuno può darmi qualche consiglio o un bravo veterinario che possa aiutarmi. Sono disperata. Grazie