Sarà la pandemia che ha colpito tutti noi o solo una rinnovata voglia di evitare sovraffollamenti, ma si sta verificando un boom del Dog sport. Sempre più persone prediligono l’attività sportiva in compagnia del loro amico a quattro zampe piuttosto che la classica palestra.
Cos’è il Dog sport?
Il Dog sport è un fenomeno che sta spopolando a livello internazionale già dalla fine dell’estate. Si tratta di attività che permettono di tenersi in forma in modo divertente ed efficace in compagnia del proprio cane. Il tempo è prezioso per tutti e questo genere di esercizio fortifica il rapporto di fiducia e sviluppa la comunicazione tra cane e padrone.
Come tutelare la salute del proprio cane
Sempre più persone, negli ultimi mesi, hanno preferito allenarsi in compagnia dei propri amici pelosi, ma purtroppo con il Dog sport sono aumentati anche gli infortuni.
Per tutelare la salute del proprio cane bisogna:
- scegliere in primis un’alimentazione sana e corretta: sarà fondamentale per garantire energia ed evitare traumi fisici
- praticare inizialmente una sessione di riscaldamento muscolare: un buon riscaldamento può migliorare la prestazione fisica dei cani fino al 7%
- fare un allenamento che eviti il sovraccarico e garantisca periodi di riposo: il sovraccarico può portare alla rottura del crociato e allo sviluppo di patologie tendinee e muscolari a spalla e posteriori. Evitate lunghi periodi di sedentarietà e poi un eccessivo sforzo fisico concentrato.
Sport cinofili diffusi
Esistono vari sport cinofili che si stanno diffondendo sempre più oltre al classico Dog sport. I più apprezzati e conosciuti sono:
- Disc dog: il conduttore lancia un fresbee e il cane lo afferra con la bocca al volo, in salto e senza far toccare terra al disco
- Dog dance: il cane esegue esercizi e figure a tempo di musica seguendo i movimenti del padrone
- Canicross: una corsa campestre in cui si gareggia insieme al proprio amico a quattro zampe, il quale viene agganciato ad una cintura all’altezza della vita del conduttore
- Dog trekking: sport che crea una forte connessione con il proprio cane e la natura attraverso sentieri di varia difficoltà e lunghezza.
Anche tu pratichi sport con il tuo cane? Qual è il tuo dog sport preferito?
Lascia un commento