Con l’arrivo della primavera, le temperature più miti e le giornate più lunghe invitano cani e gatti (e i loro amici umani) a trascorrere più tempo all’aperto. Tuttavia, questa stagione segna anche il ritorno di pulci, zecche e altri parassiti, che possono rappresentare un rischio per la salute degli animali domestici.

Per proteggere i pet in modo efficace, è importante adottare strategie di prevenzione. Di seguito ne presentiamo alcune che combinano metodi naturali e trattamenti specifici.

Protezione per i cani

I cani sono particolarmente esposti ai parassiti durante le passeggiate nei prati, nei boschi o nei giardini. Per una protezione efficace, si possono utilizzare antiparassitari veterinari come collari, spot-on e compresse orali, che garantiscono una copertura duratura contro pulci e zecche. È importante scegliere il prodotto più adatto in base al peso e allo stile di vita del cane, consultando il veterinario per evitare effetti indesiderati.

Oltre ai trattamenti specifici, alcune soluzioni naturali possono aiutare a ridurre il rischio di infestazione. Oli essenziali come lavanda, neem o citronella, diluiti e applicati sul pelo, hanno proprietà repellenti. Dopo ogni passeggiata, è consigliabile controllare attentamente il mantello del cane, soprattutto nelle zone più nascoste, e rimuovere eventuali zecche con una pinzetta apposita.

Protezione per i gatti

Anche i gatti, specialmente quelli con accesso all’esterno, possono essere colpiti da pulci e zecche. Per proteggerli, si possono utilizzare antiparassitari specifici sotto forma di pipette o collari, facendo attenzione a scegliere prodotti sicuri per i felini, poiché alcuni principi attivi usati per i cani sono tossici per loro.

Per una protezione aggiuntiva, è utile mantenere l’ambiente domestico pulito, lavando cucce e coperte con regolarità ed evitando il proliferare di parassiti negli spazi frequentati dal gatto. Inoltre, alcune soluzioni naturali come la terra di diatomee o l’aceto di mele diluito possono essere applicate con cautela sul pelo, sempre evitando occhi e mucose.