Con le alte temperature e i forti raggi solari, è importante bere sufficiente acqua. Anche per il tuo gatto e il suo benessere è fondamentale restare idratato.
Ecco alcuni consigli utili per rendere l’estate più piacevole, senza doversi preoccupare troppo del caldo:
- Assicurati che il tuo amico a 4 zampe abbia sempre acqua fresca e pulita, cambiandola almeno una volta al giorno. Se necessario, posiziona diverse ciotole in varie parti della casa, in modo che il tuo gatto possa sempre averne sempre accesso, indipendentemente da dove si trovi.
- Installa delle fontanelle per gatti, si riveleranno un’ottima soluzione per tutti quei cuccioli che si sentono più stimolati a bere da delle fonti di acqua corrente.
- Durante le stagioni calde è meglio prediligere cibo umido e, possibilmente, fresco.; più facilmente digeribile e con un apporto d’acqua che permette di mantenerli idratati.
- Se il cibo umido non è però contemplato dal tuo cucciolo e si ciba principalmente di cibo secco, prova ad aggiungerne un po’ d’acqua per aumentare l’assunzione di liquidi.
- Preferisci cucinargli i pasti personalmente? Allora prepara qualcosa di nutriente e idratante, come un brodo di pollo o tacchino. Una volta raffreddato, offrilo al tuo gatto come bevanda idratante.
- Lasciagli dei cubetti di ghiaccio nella ciotola, potrebbe rivelarsi un gioco divertente e nello stesso momento aiuterà a mantenere l’acqua fresca più a lungo.
- Alcuni gatti amano divertirsi con l’acqua, scegli per lui giochi che la contengano come piscinette pieghevoli, tappetini da gioco con sensori d’acqua e ciotole interattive.
- Spesso questi cuccioli non amano bere troppa acqua, prova a renderla più piacevole aromatizzandola con erbe sicure per i felini, come la menta gatta o l’erba gatta.
- Frulla un po’ di frutta e uniscili a dell’acqua per preparare dei gustosi snack rinfrescante per il tuo gatto. Prediligi frutta senza semi e chiedi un consulto al tuo veterinario su quale sia la più adatta.
- Osserva attentamente il comportamento del tuo animale di compagnia, se noti disidratazione (come gengive secche, letargia, occhi infossati o irascibilità) consulta subito il tuo veterinario di fiducia.
Seguendo tutti o alcuni di questi suggerimenti potrai aiutare il tuo gatto a rimanere idratato e fresco, godendosi l’estate in tutta sicurezza.

Lascia un commento