Luglio è il mese delle vacanze e delle giornate al mare. Ecco quello che c’è da sapere sui cani in spiaggia, per avere sempre tutto sotto controllo e vivere al meglio le giornate al mare.
Attenzione alla sabbia
Non tutti ci pensano ma i cani in spiaggia vanno tenuti sotto controllo. I cani amano andare sulla sabbia, correre e scavare buche ma è importante prestare attenzione.
La sabbia scotta e le zampe dei nostri animali domestici potrebbero risentirne! Pensate al sole cocente in piena estate e al fatto che i polpastrelli delicati delle zampe dei cani non hanno alcun tipo di protezione. Si corre il rischio di avere delle ustioni, anche gravi!
La sabbia può provocare anche delle irritazioni cutanee e gli occhi. Proprio per questo sciacquate sempre bene con acqua dolce il vostro cane al ritorno dalla spiaggia.
I cani in spiaggia vanno controllati anche in caso di ingerenza di quest’ultima. Se il cane la mangia può irritare l’intestino, oppure ingerire insetti presenti tra i chicchi da noi tanto amati.
Attenzione all’acqua di mare
Non solo i cani in spiaggia vanno controllati quando stanno a contatto con la sabbia, ma anche quando giocano con l’acqua di mare. Se i cani bevono troppa acqua salata, possono sviluppare vomito e diarrea e la giornata sarebbe irrimediabilmente rovinata. L’acqua salata, inoltre, può anch’essa provocare otiti e irritazioni cutanee dovute al pelo bagnato troppo a lungo.
Attenzione ai colpi di calore
Il caldo afoso non solo mette a dura prova noi, ma anche i cani in spiaggia. Come prevenire un colpo di calore? Fate stare il vostro cane all’ombra, preferibilmente in una zona ventilata. Assicuratevi che abbia sempre a portata una ciotola con acqua fresca. Ogni tanto bagnategli testa e zampe in modo che la sua temperatura corporea si abbassi.
Con qualche semplice precauzione, le vacanze al mare con i nostri amici pelosi saranno un vero divertimento!