Vi siete mai chiesti come i cani vedono il mondo? È un po’ meno colorato del nostro, ma non è affatto in bianco e nero, come molti invece pensano. Grazie a uno studio condotto da un gruppo di ricercatori russi, sappiamo che il cane percepisce almeno tre tonalità diverse di colori: il giallo, il marrone e il blu.

Negli occhi troviamo due tipi di strutture, i bastoncelli e i coni. Se i cani avessero soltanto i bastoncelli, sarebbero in grado di vedere solo in bianco e nero. Invece, possiedono anche i coni, cellule fotosensibili che sono sensibili ai colori e ai dettagli. Gli esseri umani possiedono 150 coni, mentre i cani ne hanno solamente 40. Da questo fattore dipende il modo in cui i cani vedono il mondo.

Nonostante siano l’olfatto e l’udito i sensi più sviluppati, grazie alla vista bicromatica, i nostri amici a quattro zampe riescono a vedere meglio di notte, a riconoscere con più precisione i movimenti e a focalizzarsi su un punto in modo molto più attento.

Qui vediamo un’immagine che ci mostra con i nostri cani vedono l’arcobaleno: