Quando le foglie ricoprono viali, boschi e giardini con i loro colori autunnali diventano uno spettacolo affascinante. Una semplice passeggiata si trasforma in un’occasione di benessere per tutti noi e una fonte di intenso piacere per il nostro amico a quattro zampe. Vediamo perché i cani amano particolarmente tuffarsi tra le foglie.
Il motivo è legato all’olfatto, principale organo di senso del cane caratterizzato dalla presenza di 300 milioni di recettori olfattivi, contro i 6 milioni dell’uomo. Attraverso l’olfatto il cane orienta e governa la sua vita, giochi compresi.
L’autunno con i suoi mille segreti odorosi è un parco giochi ottimale per quest’attività primaria. Scavando tra le foglie cadute il cane può sentirne l’aspro odore fermentato, può annusare il terreno umido, può sbizzarrirsi nel fiutare tracce di cibo, scoprire il passaggio di altri animali, inseguire piste.
Lasciandolo libero di decidere cosa annusare e per quanto tempo, attraverso questo appassionante “gioco” il nostro cane conoscerà ogni cosa dell’ambiente e tornando a casa sarà rilassato e soddisfatto.
Pronto per il divano e… per la prossima uscita!
Lascia un commento