I cani sono molto attratti dai peluche e spesso rimangono “amici” del loro pupazzo per tutta la vita, proteggendolo e trattandolo come uno del branco. Perché i cani amano tanto i peluche? Scopriamolo insieme.
Amici per la pelle!
I cani dimostrano un vero e proprio attaccamento ai peluche: glielo abbiamo regalato quando era solo un cucciolo e adesso che è adulto ancora lo coccola, lo protegge e lo porta con sé nella propria cuccia. Questo comportamento permette a Fido di sentirsi più tranquillo e rilassato, stimola il gioco e lo fa sentire al sicuro quando è da solo.
Anche la razza del cane incide in questa abitudine e alcuni comportamenti vanno osservati per capire se è necessario l’intervento del veterinario.
Cane e peluche: origine del comportamento
Cani come il Pastore Tedesco, o i cani terrier, tendono a trattenere e distruggere il peluche, perché il loro istinto di caccia e molto forte. Cani come il Labrador o il Golden Retriever, invece, abituati a portare la preda al loro padrone, si limiteranno a portare il giro il loro peluche.
I cuccioli spesso hanno atteggiamenti molto affettuosi, quasi di conforto, che possono derivare da un allontanamento precoce dalla propria mamma ed essere sintomo di un problema da ansia da separazione.
Le cagnoline che si mostrano nell’atto di voler allattare il peluche, invece, potrebbero stare soffrendo di una gravidanza isterica.
Ecco spiegato perché i cani amano tanto i peluche: che rapporto ha il tuo cane con il suo peluche?
Lascia un commento