Chi di noi ha un gatto si sarà sicuramente accorto di quanto al nostro micio piaccia dormire sul nostro letto. Lo ritroviamo sotto al copriletto, nascosto tra i cuscini o misteriosamente materializzato di fianco a noi durante la notte. Ma perché il nostro gatto ama dormire sul nostro letto? Scopriamolo insieme.

I gatti sono predatori nati

I gatti sono per natura animali curiosi, sono esploratori e amanti delle grandi altezze. Sono dei predatori nati e cacciare, nascondersi e stanare la preda sono attività per lui naturali. Proprio per questa sua natura, il letto è un’attrazione irresistibile. Le ragioni sono principalmente tre:

  1. Il letto è in alto rispetto al pavimento, quindi in una posizione vantaggiosa per un predatore: da lassù, il gatto può comodamente controllare ciò che lo circonda, ispezionando la stanza e restando all’erta.
  1. Il letto è comodo, soffice, e gli permette di stare al caldo: i gatti amano stare sul letto perché è uno spazio caldo, comodo e nel quale possono nascondersi e appisolarsi.
  1. Il letto ha il nostro odore e questo aumenta i suoi livelli di sicurezza. La stessa ragione per la quale il nostro micio, spesso, dorme addosso o sopra di noi.

Cosa fare se il gatto dorme sul nostro letto?

Possiamo provare a insegnare al nostro gatto a non salire sul letto, ma prepariamoci a rimanere delusi: appena ci saremo allontanati o addormentati, il nostro micio sarà già beatamente sotto le coperte! L’attrazione è troppo forte. Un tentativo, però, possiamo farlo, procurandogli una cuccia morbida, magari in posizione rialzata rispetto al pavimento, e lasciandogli un indumento con il nostro odore.

Qual è la tua esperienza? Anche il tuo micio adora dormire con te? Raccontacelo in un commento!