Gli animali, grazie alla pet therapy, svolgono un ruolo importante quando assistono persone malate o con disabilità. Non solo quindi cani guida, ma anche cani e gatti senza addestramenti particolari possono fare la differenza e contribuire alla guarigione, al miglioramento o dare un aiuto psicologico importante a chi soffre di qualche patologia. 

Diagnosi della malattia

Prevenire e diagnosticare per tempo una malattia è fondamentale! Alcune patologie modificano l’equilibrio biochimico del nostro corpo e tutte le molecole risentono di questo cambiamento. Gli animali entrano qui in gioco: con la pet therapy i cani grazie al loro fiutano sentono questi cambiamenti e, se addestrati, possono anche essere in grado di segnalarli. Sapete quali sono attualmente le malattie che un cane riesce a segnalare? Malaria, diabete, cancro al seno e alla prostata, Parkinson e molte altre. 

Supporto emotivo

Gli animali domestici non solo solo un valido supporto in caso di handicap o per una diagnosi precoce. Svolgono anche un ruolo essenziale di supporto emotivo per chi soffre di problemi psicologici e post traumatici. Grazie alla Pet therapy il paziente vieni investito da affetto e compagnia extra, avendo così un sostegno fondamentale per la riabilitazione psicologica.