Come gestire la tua nuova routine dopo aver sterilizzato il gatto? Ecco qualche consiglio!
Dopo la sterilizzazione, i nostri a-mici sono molto più predisposti ad aumentare di peso: da una parte perché avranno più appetito, dall’altra perché tenderanno a fare meno movimento. Dobbiamo però ricordarci che, come per gli esseri umani, il sovrappeso comporta dei rischi per la salute: affaticamento delle articolazioni, diabete, e soprattutto problemi cardiaci. I gatti maschi sterilizzati possono anche andare incontro a un rischio maggiore di soffrire di malattie del tratto urinario o alla formazione di calcoli nella vescica.
Cosa fare?
Prima di tutto assicurati che il felino si muova a sufficienza: dedica parte della tua giornata a giochi e attività ludiche da svolgere insieme. Puoi organizzare delle piccole cacce al tesoro affinché il micio debba muoversi per cercare e infine raggiungere lo snack. Sarà necessaria un’attenzione particolare all’alimentazione, somministrandogli cibi a ridotto contenuto di grassi e ricchi di fibre, dall’alto potere saziante ma poco calorici. Infine prova a lasciare in parti diverse della casa più ciotole d’acqua, per invitarlo a bere più spesso.
Lascia un commento