I nostri cani sono dei giocherelloni nati e amano saltare nelle pozzanghere, rotolarsi per terra e giocare nel fango con i loro amici a quattro zampe. Il loro animo avventuriero li rende simpatici e spassosi, ma spesso il bagno diventa una necessità! Che il nostro sia un cane a pelo lungo o a pelo corto, amante o meno dell’acqua, ecco come lavare il cane in casa.
I passaggi perfetti per il bagno perfetto
- La prima cosa da fare è organizzare il bagno: se abbiamo la vasca, riempiamola con acqua tiepida, ricordandoci che la pelle del cane è più sensibile della nostra; se invece abbiamo la doccia leviamo tutti i prodotti e liberiamo la piattaforma. Ricordiamoci poi di preparare molti asciugamani, stendendone alcuni anche per terra, per evitare di scivolare.
- Procediamo poi spazzolando il cane, in modo da togliere sporcizia, eventuali residui e – nel caso il nostro cane sia a pelo lungo – sciogliere i nodi. Questo passaggio è importante anche per poter controllare l’eventuale presenza di fastidiosi parassiti e, nel caso fosse necessario, rivolgersi quindi al nostro veterinario.
- A questo punto possiamo bagnare il nostro cane con l’acqua, in modo da inumidire l’intera superficie del suo pelo. Facciamolo lentamente, così che Fido si senta a suo agio e non si agiti inutilmente.
- Passiamo poi a insaponare tutto il corpo, comprese orecchie e coda, con uno shampoo neutro adatto ai cani; se pensiamo che lo shampoo possa irritare gli occhi del nostro cane, laviamogli il muso con un panno di cotone inumidito.
- Dopo aver fatto lo shampoo per due volte, sciacquiamo il nostro cane con acqua tiepida fino a che l’acqua di scarto non sarà limpida: indice che il pelo del nostro amico è completamente pulito.
- Infine procediamo all’asciugatura del nostro cane: ricopriamolo con un asciugamano e strofiniamo per bene, così da eliminare l’acqua in eccesso. Passiamo poi all’asciugatura con il phon, ricordandoci di non utilizzare aria troppo calda, evitando di avvicinarlo troppo al pelo o di tenerlo fisso su uno stesso punto troppo a lungo.
Ecco come lavare il cane in casa! Possiamo occuparci personalmente dell’igiene del nostro amico a quattro zampe, risparmiando le spese di toilettatura e, perché no, creando un’occasione per passare del tempo con il nostro cane: lo abitueremo all’acqua e aumenteremo il rapporto di fiducia instaurato con lui.
Anche tu lavi il tuo cane a casa? Raccontacelo in un commento!

Lascia un commento