L’arrivo del caldo torrido dell’estate può comportare dei problemi per far mangiare il nostro cane. Quale dovrebbe essere l’alimentazione del cane in estate? Leggi i nostri consigli.
1) Parola d’ordine “liquidi”
Estate è sinonimo di caldo e disidratazione. La prima regola per l’alimentazione del cane in estate è “idratazione”!
Una ciotola d’acqua fresca (non fredda!) sempre a disposizione è essenziale per aiutare il cane non solo a mantenersi idratato, ma anche a mantenere sotto controllo la temperatura corporea.
Utilizzare cibo umido può essere una soluzione intelligente per aiutare il cane a ingerire liquidi.
Attenzione però! È importante non lasciare il cibo umido a lungo all’esterno, perché le temperature elevate dell’estate possono portare alla fermentazione degli alimenti e generare batteri potenzialmente pericolosi per la salute del cane.
2) Mangiare poco, ma bene
In estate il nostro cane potrebbe mangiare meno e bere di più. Per questo è importante curare la sua alimentazione.
Mangiare meno non significa peggiorare la propria alimentazione, ma è necessario ingerire nutrienti di qualità.
La linea ItalianWay, grazie alla sua ricetta della vita, apporta gli alimenti essenziali utili per un’alimentazione bilanciata e di qualità.
3) Attenzione ai colpi di calore
L’ipotermia del cane è un rischio elevato durante l’estate. L’alimentazione del cane in estate è importante per prevenire l’aumento della temperatura corporea, mantenendo una corretta idratazione.
Bisogna sapere, infatti, che i cani non sono provvisti di sudorazione. Per rinfrescare il cane è importante tenere sempre a disposizione una ciotola di acqua fresca (non fredda!). In caso di colpo di calore, si possono bagnare le zone sopra il collo, sotto le ascelle e la zona inguinale.
Cosa fare con il cane durante l’estate? Leggi i nostri consigli estivi per andare al mare con il nostro cane

Lascia un commento