I gatti sono animali agili ed eleganti, esperti cacciatori ed equilibristi fantasiosi. Sono, però, anche estremamente golosi! Per questa ragione, specialmente se il nostro è un micio d’appartamento e le sue possibilità di scorrazzare liberamente sono limitate, può succedere che il nostro gatto accumuli qualche chilo. Vediamo insieme quali sono i cinque modi per far dimagrire il nostro gatto!

Come far dimagrire il nostro gatto: i 5 step

  1. Pesiamo il cibo che il gatto mangia: molto spesso noi proprietari non ci rendiamo conto delle quantità di cibo che diamo al nostro gatto e la sovralimentazione diventa un grosso problema. Per far dimagrire il nostro micio, riduciamo, gradualmente e con criterio, la dose di mangime.
  1. Basta alimentazione a piacere: alcuni gatti si regolano autonomamente, altri no. Se il nostro gatto ha bisogno di dimagrire, probabilmente mangia tutto e subito: facciamoli fare pasti piccoli e frequenti, dosando correttamente le porzioni.
  1. Impariamo la differenza tra cibo secco e umido: il cibo umido pesa circa tre volte il cibo secco, perché le crocchette sono disidratate, mentre il cibo umido contiene tantissima acqua. Quindi una scatoletta da 120 grammi equivale a 40 grammi di crocchette! Se diamo al nostro gatto le stesse quantità di cibo umido e secco lo sovralimenteremo. Scopri la nostra linea completa di cibi secchi e umidi.
  1. Alimentazione grassa e cibi inadatti: non diamo i nostri avanzi al gatto! Questa abitudine, oltre a essere sbagliata, può portare a patologie di diverso tipo causate da carenze alimentari. Scegliamo sempre alimenti specifici per gatti, che contengono il giusto apporto di nutrienti specifici per il loro organismo e le loro esigenze. Scopri i benefici de La Ricetta della Vita.
  1. Aumentiamo l’attività fisica: diminuiamo sì la dose di cibo, ma facciamolo giocare e muovere di più, aggiungendo alla sua routine giochi più attivi, come tiragraffi a torre sui quali arrampicarsi o cannette con le quali farlo saltare.

Questi sono i cinque modi per far dimagrire il nostro gatto, ma ricordiamoci che più tempo passiamo con il nostro micio, meglio è: lo distrarremo dal cibo e giocandoci assieme rafforzeremo il legame che abbiamo con lui!

Quali sono i tuoi segreti per mantenere il tuo micio in forma? Svelaceli in un commento!