È una delle spezie più amate e usate nella dieta mediterranea, che insaporisce e arricchisce pizza, insalate e ricette a base di carne o di pesce: stiamo parlando dell’origano. Questa pianta aromatica ha anche molte proprietà terapeutiche ed è indicata nella dieta del cane e del gatto. Scopriamo insieme le proprietà dell’origano!

L’origano è amico di cani e gatti!

Le molte proprietà terapeutiche dell’origano, lo rendono una pianta amica dei cani e dei gatti. Essendo un antinfiammatorio naturale, è consigliato per combattere disturbi digestivi e dolori reumatici. Se il nostro amico a quattro zampe ha problemi di artrite, per esempio, una dieta che comprende l’origano può aiutarlo ad alleviare i dolori.

Questa erba aromatica ha anche grandi proprietà antisettiche e antivirali che aiutano a contrastare il meteorismo e il gonfiore intestinale, e in una dieta sana ed equilibrata, possono aiutare a curare diverse patologie virali, combattere infezioni e prevenire la diffusione di germi e batteri.

Le proprietà dell’origano, infatti, lo rendono ottimo anche da applicare sulla pelle per lenire graffi e ferite e per mantenere il manto e la pelle del cane e del gatto sani: per questo è indicato per contrastare l’alopecia.

L’olio di origano ne La Ricetta della Vita

L’origano, quindi, è un prezioso alleato dei nostri amici a quattro zampe e per questa ragione ItalianWay ha deciso di usarne l’olio per le sue Ricette della Vita. Questo ingrediente, così amato nella dieta mediterranea, dà gusto e sapore ad ogni alimento, esalta ogni ricetta e combina al piacere per il palato, il benessere dei nostri cani e gatti.

Scopri la nostra linea e tutti i vantaggi che gli ingredienti tipici della dieta Mediterranea portano al benessere del nostro Fido!